Visualizzazione post con etichetta reputazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta reputazione. Mostra tutti i post

giovedì 19 agosto 2010

LinkedIn: i gruppi hanno rivoluzionato l'idea originale

Riporto qui la risposta che ho dato ad Alessandra Farabegoli, che si chiedeva nel suo blog se avesse ancora senso utilizzare LinkedIn nella maniera raccomandata inizialmente, cioe' registrando come contatto solo le persone effettivamente conosciute.
---
Anch’io, Alessandra, mi sono posto la stessa domanda annni fa.

Da un lato gli stessi gestori raccomandano di “registrare” sulla piattaforma solo i contatti “veri”, e di lasciare alla piattaforma stessa il compito di percorrere tutte le catene lungo i vari gradi di separazione, contando su una referenziazione da parte delle persone coinvolte nei passaggi intermedi. Questo e’ fondamentale nel caso di contatti “delicati”, come per esempio quelli che riguardano progetti e clienti. Dall’altro il pragmatismo di avere un contatto diretto con molte piu’ persone di quelle gia’ conosciute, per avvicinarle piu’ velocemente e senza intermediazione. Questo e’ utile solo nel caso di contatti “superficiali”, in cui l’obiettivo e’ semplicmente quello di invitare ad un evento, o di segnalare un’iniziativa.

Anche se le due situazioni sono diverse, lo stesso professionista puo’ avere motivo di usare LinkedIn, sia nel primo che nel secondo modo. A questo si aggiunge il fatto che moltissimi adottano il banale comportamento di accumulare tra i propri contatti l’universo mondo, finendo quindi per essere “presenti” in ogni catena, ma non rappresentando affatto un modo congruo per concretizzare certi contatti. Entrambe queste cose mi hanno convinto che non e’ conveniente essere troppo selettivi, ma che certamente occorre comunque conoscere bene qual’e’ l’affidabilita’ delle persone che potrebbero completare la catena.

Dal 2007, LinkedIn ha introdotto i gruppi, e una nuova modalita' di comportamento si e' resa possibile. Per chi come me, e come te immagino, fa parte di molti gruppi con molti iscritti, e’ diventato molto facile avere la possibilita’ di entrare in contatto con la persona che interessa, grazie al fatto che si e’ membri dello stesso gruppo. Tutte le persone dello stesso gruppo possono entrare in contatto diretto tra di loro, almeno nella maggioranza dei grandi gruppi. Questa e’ diventata una importante via alternativa alle catene di contatti: in un certo senso, l’introduzione dei gruppi ha stravolto l’idea originale di LinkedIn. Naturalmente contatti di questo genere sono utili solo per situazioni poco delicate o impegnative. In compenso la qualita’ del contatto, in questi casi, non e’ piu’ data da quella degli intermediari, ma risulta effetto collaterale della reputazione costruita nel gruppo.

giovedì 24 gennaio 2008

I vincitori dei Bardi Web Awards 2007

I vincitori dei Bardi Web Awards 2007 sono:

categoria: e-Business Communication Driven

Terzo Classificato: www.vismaravetro.it
autore AXIS communications
titolare diritti Vismaravetro S.r.l.

Secondo Classificato: www.zegna.it
autore GianMario Motta
titolare diritti Ermenegido Zegna Holditalia S.p.A.

Primo Classificato: www.granturismoisback.com
autore Arachno S.r.l.
titolare diritti Maserati S.p.A.

categoria: e-Business Service Driven

Terzo Classificato: www.compa.it
autore Elisabetta Bonfiglioli
titolare diritti Conference Service Srl

Secondo Classificato: www.thecharminghotels.com
autore Marco Realfonzo
titolare diritti TLC Company

Primo Classificato - ex aequo:
www.myicp.com
autore Letizia Bollini
titolare diritti Alessandro Marosa
e
www.vinix.it
autore Filippo Ronco
titolare diritti Filippo Ronco

categoria: No Business Personal Projects

Terzo Classificato: www.katahomo.com
autore Alice Avallone
titolare diritti Alice Avallone

Secondo Classificato: www.tuxjournal.net
autore Vincenzo Ciaglia
titolare diritti Vincenzo Ciaglia

Primo Classificato - ex aequo:
www.mymoleskine.net
autore Fabio Iaschi
titolare diritti Fabio Iaschi
e
www.secondlifelab.it
autore Luca Bocedi con Simone Riccardi e Leonardo Rossi
titolare diritti Luca Bocedi

categoria: No Business Sites

Terzo Classificato: www.palazzote.eu
autore Nicola Romani
titolare diritti Comune di mantova - Assessorato alla Informatizzazione ed Innovazione Amministrativa

Secondo Classificato: www.area.trieste.it
autore Wavenet
titolare diritti Area Science Park

Primo Classificato: www.metweb.org
autore Marcello Boschetti
titolare diritti Istituito dei Musei Comunali di Santarcangelo

categoria: SmaBiz Awards

Terzo Classificato: www.lusardim.it
autore Ivan landi
titolare diritti Massimo Lusardi

Secondo Classificato: www.hotellanghe.it
autore Laura Copelli
titolare diritti Nico Gallina

Primo Classificato: www.liuteriapampalone.it
autore Sergio Anello
titolare diritti Alessio Pampalone

categoria: Premi Speciali Bardi Web 2007

Sport on the Net Award: www.realbeccaccino.it
autore Cinzia Tosatto
titolare diritto Andrea Accorsi

Site Evolution Award: www.lauragua.com
autore Laura Guazzaroni
titolare diritto Laura Guazzaroni

Local Contest Award: www.secondastellaadestra.com
autore Stefano Scibilia
titolare diritto Azienda Agrituristica Neverland

Education Sites - Prof. Vito Fumagalli Award: www.grandeguerrafvg.org
autore Wavenet
titolare diritto Comunità Montana del Torre Natisone e Collio

Ecology on the Net Award: www.ruotaliberabari.it
autore Daniela Dell'Aquila
titolare diritto Associazione Ruotalibera Bari

Best get-at-ability - Giovanni Zanichelli Award by ASPHI: www.mi.camcom.it
autore Arachno
titolare diritto Camera di Commercio di Milano

Best e-Government Project - Premio della Provincia di Parma: www.comune.merano.bz.it
autore Stefano Bolognesi
titolare diritto Comune di Merano

Best Cross Media Project: www.dejatv.it
autore Luca Golinelli e Giuseppe Ottani
titolare diritto Bjmaster - Luca Golinelli

Authors' Sites Challenge - Frank Berni Award: www.dagi.it
autore Damiano Cavaglieri
titolare diritto Dagi Communication

Art on the net - Onorato II Grimaldi Award: www.museidelcentro.mi.it
autore Letizia Bollini
titolare diritto Roberto Guerri

Animation and Storytelling Award: www.maseraticelebratesfangio.com
autore Arachno
titolare diritto Maserati S.p.A.

Advergame Award: www.menoballe.it
autore RMG Connect
titolare diritto Coca Cola Italia S.p.A.